Renzo Martens, (2008).
Per due anni, l’artista olandese Renzo Martens ha viaggiato in tutto il Congo filmando uomini e cose di un paese uscito dalla guerra civile: gli operatori ONU e i proprietari delle compagnie straniere, i lavoratori delle piantagioni e ...Leggi tutto
Federico Aldrovandi che una notte incontrò la polizia, Filippo Vendemmiati, 2010 (90 min.).
La narrazione ripercorre le vicende umane e giudiziarie legate alla morte di Federico Aldrovandi, avvenuta a Ferrara alle sei di mattina del 25 settembre 2005 durante un controllo ...Leggi tutto
Federico Aldrovandi che una notte incontrò la polizia, Filippo Vendemmiati, 2010, (90 min.). La narrazione ripercorre le vicende umane e giudiziarie legate alla morte di Federico Aldrovandi, avvenuta a Ferrara alle sei di mattina del 25 settembre 2005 durante un ...Leggi tutto
Nicola Angrisano, 2010, (30 min.)
Volevano braccia e sono arrivati uomini... Il film è stato realizzato da InsuTv a Rosarno nei giorni del pogrom e della deportazione dei migranti. Per ritrovare, nelle immagini e nei racconti dei protagonisti, le ragioni ...Leggi tutto
Vincenzo Pergolizzi, 2010, (95 min.)
Il documentario racconta la lunga odissea di bambini e ragazzi afghani giunti in Italia in cerca di pace. Piccoli lavoratori clandestini in Iran, Turchia, Grecia, alla ricerca di un futuro e di una pace, ancora lontana ...Leggi tutto