Stefano Croci, Enrico Masi, 2010, (6 min.)
Un film lirico sulla condizione della donna oggi. Natalie Shafrir non è andata all’università, è stata in guerra due anni, con il servizio militare obbligatorio che vige in Israele. Questa è una ...Leggi tutto
Aleksandar Stojanov, 2010, (65 min.)
Un Artista va a Bogotà per fare una scultura con i bambini di una delle zone più povere della città. Sebbene le premesse del viaggio siano diverse, il suo incontro con i bambini e con la ...Leggi tutto
Nicola Nannavecchia, 2007, (50 min.).
Cinque interviste ad altrettante donne di Reggio Emilia, protagoniste e testimoni di una parte importante di storia politica e sociale italiana del '900, dagli anni del fascismo e della Resistenza, agli ultimi decenni del secolo, focalizzando ...Leggi tutto
Lisa Tormena e Juan Martin Baigorria, 2010, (35 min.).
Il documentario racconta le migrazioni di ritorno nelle province di Khouribga, Beni Mellal e Fkih Ben Salah, il cosidetto "Triangolo della Morte", principale bacino d’emigrazione dal Marocco verso il sud dell’Europa, descrivendo ...Leggi tutto
Federico Aldrovandi che una notte incontrò la polizia, Filippo Vendemmiati, 2010, (90 min.).
La narrazione ripercorre le vicende umane e giudiziarie legate alla morte di Federico Aldrovandi, avvenuta a Ferrara alle sei di mattina del 25 settembre 2005 durante un controllo ...Leggi tutto